Parallelamente alla produzione “classica”, da alcuni anni la Nobil Metal ha investito, e molto, nella produzione di metalli in polvere, perseguendo già dalla fine degli anni 80’ l’obbiettivo di realizzare la materia prima per produrre protesi sinterizzate.
La lungimiranza dell’epoca, ha permesso di essere oggi all’avanguardia e di disporre di atomizzatori speciali, che trasformano lingotti di leghe in microparticelle di 5-40 micron di diametro, perfettamente sferiche e disossidate. I nuovi reparti produttivi dispongono oggi di macchine SLM (selective laser melting) che possono produrre centinaia di protesi in alcune ore utilizzando, appunto, le polveri prodotte in azienda.
Su una tecnica similare si basano le macchine di Rapid Prototyping e stereolitografia che producono parti in resina calcinabile oppure in plastica.