Education Center

Education Center "Daniele Venturini"
Dal 2000 la Nobil Metal, per volontà dell'allora Presidente, il sig. Daniele Venturini, ha voluto istituzionalizzare e coordinare tutta quella attività di formazione, consulenza ed assistenza tecnica in un unico reparto: l'Education Center "Daniele Venturini" (EC). Il Centro di Formazione consta di un laboratorio odontotecnico attrezzato per le attività relative alla formazione rivolta alla protesi fissa, alla protesi mobile e alle nuove tecnologie (scanner e centro di fresaggio). È disponibile inoltre una sala conferenze estremamente accogliente ed attrezzata con 40 posti a sedere.
Tre sono le attività principali dell'EC:
formazione assistenza tecnica supporto alla clientela/ Customer Service
L'attività formativa
È sviluppata da personale tecnico interno oltre che da odontotecnici Opinion Leaders (Technical Consultant) e gli argomenti sono sviluppati in stretta collaborazione con il Centro R&D, l’Ufficio Qualità Nobil Metal e la Nobil Bio Ricerche Srl.  L'EC svolge la propria attività con l’obiettivo di formare ed informare al meglio sia i collaboratori aziendali che i clienti italiani ed internazionali: la conoscenza approfondita ed il corretto utilizzo dei materiali prodotti da Nobil Metal o da essa commercializzati è fondamentale per l’esecuzione dei dispositivi medici. In tale contesto, l’attività di formazione si sviluppa in campo clinico e tecnico; la collaborazione con professionisti Opinion Leader nei propri settori di riferimento si estende sempre più anche a Istituti Universitari, Enti privati e pubblici di ricerca e professionisti del settore. Gli argomenti spaziano dalla protesi mobile a quella fissa, ai nuovi materiali e alle tecnologie ma mantenendo sempre in primo piano il rispetto delle caratteristiche del prodotto impiegato in funzione della salute del paziente.
Assistenza tecnica

È l'attività svolta a supporto della progettazione, ricerca e sviluppo dei prodotti Nobil Metal ma anche di quelli commercializzati. Prima dell’immissione sul mercato i prodotti sono sempre testati internamente e dai consulenti esterni, individuando così i protocolli operativi ideali per ottenere i migliori risultati.  Durante le fasi di realizzazione di una nuova lega o altro materiale, il reparto R&D in collaborazione con i vari reparti interni e con la Nobil Bio Ricerche S.r.l., produce provini secondo quanto previsto dalle normative ISO di riferimento; su questi vengono eseguiti i test meccanici (modulo di elasticità, carico di rottura, allungamento in percentuale, limite elastico, durezza), biologici (corrosione e citocompatibilità), termici (espansione ed intervallo di fusione), strutturali (reticolo cristallino ed adesione metallo-ceramica). Dopo queste fasi di controllo il materiale è pronto per essere preso in considerazione dai consulenti esterni su lavori reali, prima di essere immesso sul mercato e l’EC si confronta con loro dal punto di vista tecnico per valutarne le potenzialità e stabilirne la metodologia divulgativa; si confronta inoltre col Reparto Commerciale per il supporto alle iniziative commerciali. A tal fine, Nobil Metal mette a disposizione della rete commerciale iniziative di tipo formative, culturali, Opinion Leaders e Labo Service (laboratori odontotecnici di supporto e riferimento aziendale distribuiti sul territorio italiano).
Supporto alla clientela/Customer service

L'EC garantisce agli odontotecnici il corretto supporto per l’utilizzo dei materiali nella routine quotidiana. Un team di tecnici qualificati e d’esperienza risponde tempestivamente alle varie esigenze o dubbi che possono insorgere durante le fasi di progettazione e finitura della protesi. Le problematiche per le quali si richiede assistenza sono le più svariate: dalle informazioni su come utilizzare un prodotto o una sistematica o come risolvere problemi riscontrati durante i vari processi di lavorazione.  Nobil Metal utilizza strumenti ed attrezzature estremamente sofisticate per valutare oggettivamente le problematiche dei manufatti protesici che possono pervenire alla propria attenzione. Si analizzano quindi le cause delle problematiche riscontrate e vengono formulate le possibili soluzioni/consigli ed inviate al cliente tramite relazioni dettagliate (dal punto di vista tecnico che da quello chimico, fisico, meccanico) complete di grafici e foto al Microscopio Elettronico a Scansione (SEM).  Grazie a questo processo l'odontotecnico può affrontare e risolvere eventuali problemi sorti nelle varie fasi di lavorazione con la dovuta serenità.
Attività formativa in corso

E' online un nuovo sito interamente dedicato alla formazione proposta da Nobil Metal.

Corsi, demo, workshop studiati e sviluppati per offrire al cliente una panoramica di tutta la produzione e i servizi offerti dall'azienda: CAD/CAM Sinergia, Ceramiche, Attacchi, Metalli...

Visitate subito il sito e scegliete la proposta più adatta alle vostre esigenze.

Attualmente siamo online con i corsi dedicati al mondo CAD/CAM.

corsi.nobilmetal.com facile e veloce...come un click!

Vi aspettiamo!

Le informazioni contenute in questo sito sono destinate esclusivamente ad una utenza di tipo professionale operante nel settore odontoiatrico. In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

COOKIE DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" ci permette di utilizzare i cookies. Se non accetta, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Può in qualunque momento cambiare le impostazioni dei cookies. Per ulteriori informazioni visiti "CONDIZIONI DI COOKIES E PRIVACY".